I bendaggi articolari possono svolgere una funzione preventiva, nel qual caso vengono utilizzati durante un allenamento od una gara al fine di proteggere le strutture potenzialmente più vulnerabili. Tali bendaggi devono essere rimossi alla fine dell’allenamento o della gara. I bendaggi di tipo terapeutico, invece, sono impiegati al preciso scopo di trattare parti con lesioni microtraumatiche croniche e/o acute nel quale il danno anatomico e patologico è contenuto. I bendaggi di tipo riabilitativo vengono utilizzati a lesione guarita con il solo scopo di ottenere un recupero rapido dell’articolarità.Infine i bendaggi di tipo sportivo sono generalmente effettuati per sostenere le articolazioni durante i primi allenamenti che seguono un infortunio.Grazie al taping il ripristino della condizione fisica e il ritorno alle normali attività vengono resi più veloci.