La FKT trova applicazione in tutti gli stati dolorosi, sia acuti che cronici, che interessano il sistema muscolo-scheletrico nella sua totalità, siano essi derivanti da eventi traumatici, da interventi chirurgici oppure da posture scorrette o movimenti errati; ecco alcuni esempi:
- lombalgie, lombo-sciatalgie;
- cervicalgie;
- dolori alle spalle, disordini della cuffia dei rotatori;
- artrosi;
- postumi di interventi chirurgici;
- traumi sportivi;
- protesi d’anca, di ginocchio;
- ricostruzione del legamento crociato;
- distorsioni di caviglia.
Tutte le prestazioni sanitarie eseguite dai fisioterapisti sono sotto il controllo della direzione sanitaria e dallo specialista in fisiatria.